La terra cruda è un materiale da costruzione contemporaneo: bello, ipoallergenico, versatile. La terra di Matteo brioni è il risultato di una meticolosa preselezione di argille e inerti provenienti da vari territori e miscelati tra loro per ottenere qualità cromatiche, tattili e funzionali adeguate. La Terra è il più antico dei materiali da costruzione. La storia dell’architettura in terra corrisponde alla storia dell’umanità. La terra come materiale da costruzione è un composto di argilla e aggregati naturali, lasciato semplicemente asciugare all’aria, senza necessità di cottura. Terra locale, mista ad acqua, ha dato forma a interi insediamenti – costruiti in pisé, in adobe, con strutture in terra e legno, in blocchi di terra compressa – naturalmente sani e integrati con il contesto circostante. La terra è un materiale contemporaneo: bello, anallergico, versatile. Come in passato, l’impasto si ottiene semplicemente aggiungendo acqua per realizzare mattoni, composti per lastre, riempimenti, intonaci e finiture, creando spazi e superfici di texture e bellezza senza tempo. Le miscele di terre possono essere utilizzate anche con additivi, quali leganti minerali o sintetici, al fine di ottenere rivestimenti continui orizzontali e verticali con diversi gradi di resistenza meccanica all’abrasione e all’acqua.
aaaa ita
bbbb ita
ccccccc ita
Roberta Busato ITA
caffè ita